Instagram lancia la mappa: cos’è, come funziona e perché potrebbe diventare interessante anche per i brand

Contenuti

Instagram continua a evolversi e, tra le novità appena lanciate, una in particolare sta attirando l’attenzione di creator, social media manager e utenti curiosi: la nuova mappa interattiva.

Un po’ social, un po’ local guide, questa nuova funzione non è solo un’aggiunta estetica: è una nuova modalità per connettersi con gli amici, esplorare contenuti legati ai luoghi e — potenzialmente — rendere visibili post e reel in base alla posizione geografica.

Una mappa, tante connessioni

Da sempre Instagram ha avuto un legame stretto con la geolocalizzazione: tag nei post, filtri di ricerca per luoghi, sticker nelle Storie. Ma ora fa un passo in più.

La mappa si trova direttamente nella parte superiore dei messaggi diretti (DM) e consente di vedere contenuti pubblicati in diverse zone, scoprire dove sono stati i tuoi amici o anche curiosare cosa succede in luoghi specifici, come concerti, locali, eventi o città lontane.

Puoi usare la mappa anche senza condividere la tua posizione. In questo caso, la userai solo come strumento di esplorazione, per scoprire post e storie con posizione taggata pubblicati da persone che segui o da creator che ti interessano.

Posizione condivisa solo se vuoi

Uno dei punti più interessanti — e rassicuranti — è che la condivisione della posizione è completamente opzionale.
Sta a te decidere se attivarla e con chi condividerla: puoi scegliere se mostrarla agli amici, agli amici più stretti o solo a contatti selezionati.
Puoi anche escludere specifiche persone o zone geografiche.

E se in un certo momento non vuoi più essere visibile? Puoi disattivare tutto in un attimo, direttamente dalle impostazioni.
In più, la tua posizione viene aggiornata solo quando apri Instagram o torni all’app in primo piano, quindi niente tracciamenti invasivi.

Un’opportunità per creator e brand locali?

Oltre alla componente social, questa nuova funzione potrebbe aprire nuove strade anche per chi lavora con i contenuti.

Post, Storie e Reel che includono un tag geografico possono apparire sulla mappa e quindi essere scoperti da utenti che esplorano quell’area.
Immagina: un locale che pubblica un reel, un creator che condivide un evento, un negozio che mostra un nuovo allestimento.
Tutto questo, con visibilità mirata e potenzialmente organica.

In più, le Storie e le Note con posizione taggata sono visibili sulla mappa per 24 ore, il che le rende strumenti perfetti per creare contenuti localizzati e a tempo.

Servizi Dedalux

Management // Development // Design

Condividi l'articolo