Instagram ci ha abituati a continui cambi di rotta, e l’ultimo aggiornamento va dritto contro ogni aspettativa: adesso è possibile pubblicare Reel orizzontali in formato panoramico.
Sì, proprio così. In un’app che negli ultimi anni ha spinto sempre di più verso il verticale, arriva un formato super wideche rompe ogni schema: 5120×1080 pixel. Una striscia stretta e lunga, dal forte impatto visivo, pensata per spiazzare l’utente che scorre e — forse — fargli fermare il dito.
Non è ancora chiaro se questa novità resterà stabile o se si tratta solo di un test, ma intanto l’algoritmo sembra premiare i contenuti che usano questo formato. Più visibilità, più chance di finire nella sezione Esplora, più occasioni per farsi notare in un feed che tende a uniformare tutto.
È una mossa curiosa, quella di Instagram. Una risposta sottile a un problema che tutti avvertono, anche se non lo dicono: il feed è diventato noioso. Scorri, scorri, tutto si assomiglia, tutto è perfettamente verticale, algoritmicamente prevedibile.
Il Reel orizzontale, invece, è una rottura. Non solo visiva, ma anche narrativa. Ti costringe a pensare in modo diverso, a inquadrare diversamente, a creare un contenuto con un altro ritmo, un altro respiro. È come se Instagram ci stesse dicendo: giocate un po’, uscite dal formato standard. Sperimentate di nuovo.
Dal punto di vista strategico, questa novità può diventare una bella leva per brand e creator. Non solo perché ha più possibilità di essere spinta dall’algoritmo (e già questo, si sa, fa gola), ma perché può creare sorpresa, rompere la routine visiva e offrire un nuovo spazio creativo da esplorare.
Certo, non è adatta a tutto. Non lo sarà mai. Ma può essere perfetta per certi backstage, panoramiche, contenuti cinematici o teaser di eventi. O anche solo per far vedere qualcosa “da un’altra prospettiva”, letteralmente.
Pubblicare un Reel panoramico è semplicissimo. Basta aggiornare l’app, selezionare Reel, scegliere il layout video orizzontale, ruotare lo smartphone e registrare. Niente trucchi, nessun requisito tecnico. Solo un po’ di voglia di uscire dagli schemi.
In un panorama dove i social sembrano volerci tutti allineati, uguali, verticali, la possibilità di tornare a giocare con l’orizzonte non è banale.
Che sia solo un test o l’inizio di una nuova direzione, poco importa.
Per chi fa comunicazione, marketing o contenuti, ogni esperimento è un’occasione per distinguersi.
E magari — perché no — per divertirsi anche un po’.